Categorie
Main

CORPORE VIVI: INIZIO, ATTUALITÀ E AMBIZIONI.

Era bello questo articolo, guarda quanti sogni avevo che sono andati a puttane.

Vorrei presentarmi velocemente, come si farebbe con una persona appena conosciuta.

Mi chiamo Cristian Rovea, in “arte” Corpore Vivi, ho 22 anni ed abito a Vicenza. Vorrei subito far notare le virgolette attorno alla parola arte, dentro di me infatti non mi sento un artista, trovo infatti questo termine abusato e utilizzato senza senso. Tutti ormai si possono definire artisti, io non lo sono, io non sono tutti. Mi definisco un disegnatore dilettante, che cerca disperatamente di raffinare la propria tecnica per compensare il tempo nel quale non ho disegnato.

 

INIZIO

Ho iniziato a disegnare relativamente da poco, o almeno ho sempre disegnato, ma dentro di me non c’era la stessa volontà che invece c’è ora. Ho studiato in un tecnico biologico alle superiori, e all’interno dello stesso edificio c’era un liceo artistico con il quale condividevamo gli spazi. Alla fine della quinta superiore mi sembrava di aver fatto anche il liceo oltre che il tecnico. Fortunatamente l’artistico mi aveva aiutato, ho incontrato molte professoresse disposte a insegnarmi tecniche diverse e che alla fine mi hanno dato il coraggio di entrare in accademia.

 

AMBIZIONI

Le ambizioni sono tante.

Ora punto principalmente di far congiungere la parte artistica, al mondo scientifico che mi ha sempre accompagnato, come? Diventando un illustratore scientifico, ma non solo.

Illustrare testi scientifici potrebbe essere una delle molte opportunità, molte sono le possibili installazioni e ricerche artistiche che potrebbero necessitare di una interazione con l’arte. La natura è sempre stata fonte di ispirazione per l’uomo, e cos’è che conosce meglio la natura e le sue regole se non la scienza?

Spesso le persone hanno paura di mettere insieme la natura e i numeri, vedono questi ultimi come qualcosa di rigido che limitano le possibilità di usare la fantasia. La verità è però che è grazie allo studio che si possono superare i limiti e conoscere cose nuove, per questo io cercherò di unire scienza e arte.

 

PROSSIME ESPOSIZIONI

Caffè degli Artisti Vicenza, da Sabato 4 Maggio fino al termine del mese.

Circa 15 opere di vario genere.

 

ISMAR Istituto di Scienze Marine, Venezia, da Sabato 8 Giugno.

Disegni e lavori sui foraminiferi, seguiranno degli aggiornamenti specifici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *